Tecnico nel settore della pesca- strategie di mercato e azioni di marketing
- Michela Distefano
- 27 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La figura di Tecnico nel settore della pesca, si occuperà di impostare strategie di mercato e di pianificare azioni di marketing nel settore della pesca. Gestirà i rapporti con la clientela e le reti di vendita.

La risorsa addetta alle strategie di Marketing che si intende formare, avrà un profilo polivalente in grado di applicarsi al meglio nel suo settore, grazie alle conoscenze del territorio, delle produzioni ittiche tipiche del territorio, alla gastronomia legata al pescato ed alla conoscenza delle normative che caratterizzano il settore. È una professionalità, inoltre, con forti competenze utili alle attività di marketing e di comunicazione. Propone soluzioni innovative per il marketing di prodotti del pescato “Made in Sicily” e gestisce le attività congiunte alla promozione dei prodotti della filiera ittica e del territorio.

-Elaborare informazioni strutturate circa le produzioni ittiche oggetto delle azioni attraverso contatti con produttori e strutture organizzate delle filiere;
-Definire il piano di posizionamento del prodotto sul mercato con relative valutazioni economiche ed organizzative scegliendo tempi e metodi e verificando la condivisione degli obiettivi da parte del responsabile dell'impresa;
-Gestire le relazioni commerciali con acquirenti e produttori scegliendo e valutando i possibili interlocutori anche con l'ausilio di azioni promozionali e pubblicitarie;